Matera Sassi
Matera Sassi: una storia lunga più di 10 mila anni. Matera Sassi: un patrimonio mondiale I Sassi di Matera, in Basilicata, sono una destinazione incredibile. Matera …
Casa grotta nei Sassi di Matera
Matera città dell’Unesco.
La città di Matera insieme ai Sassi ed al parco naturalistico delle Chiese rupestri è un patrimonio mondiale dell’Unesco dall’anno 1993.
Uno dei luoghi più spettacolari da vedere e da vivere.
Questa provincia lucana viene detta città dei Sassi per il suo impianto architettonico unico: fatto di case scavate nella roccia, in cui il tetto di un’abitazione corrisponde al pavimento della casa scavata nella parte superiore e viceversa.
E’ ricca di storia e di curiosità da visitare.
Matera è una città magica che racconta le prime civiltà del mondo in un viaggio nel tempo dal Paleolitico ad oggi.
E’, inoltre, ricchissima, di Chiese rupestri, scavate nella roccia, e di condotte delle acque sotterranee, che custodiscono luoghi affascinanti e unici al mondo.
Le cose da vedere sono tantissime. Ecco perchè ai visitatori è consigliato soggiornare per almeno 2 giorni o 3 e godersi le bellezze del luogo.
La città dei Sassi colpisce per tanti aspetti e, soprattutto, è una di quelle mete turistiche che resta nel cuore dopo averla visitata.