esperienza nel passato

I Sassi di una volta

Una pila in pietra e una serie di anfore in terracotta precedono un canale per la raccolta delle acque e la bocca della Cisterna.

Se inizialmente le cisterne servivano per raccogliere l’acqua, al fine di irrigare ed dissetare gli animali, col passare del tempo al posto degli orti saranno costruite case.

E nuove cisterne saranno scavate nelle grotte servendosi di tale acqua per uso domestico.

Le acque si raccoglievano scendendo per gravità e tramite il passaggio di più cisterne, venivano filtrate e purificate progressivamente.

Collegate con i pozzi ipogei dei famosi vicinati, alimentati da canali scavati nella roccia e dai tetti delle case…

Continua

info sulla casa

matera sassi

Matera Sassi

  Matera Sassi: una storia lunga più di 10 mila anni.     Matera Sassi: un patrimonio mondiale I Sassi di Matera, in Basilicata, sono una destinazione incredibile.   Matera …

Intro

Intro Visita i luoghi della memoria dove la meravigliosa storia dei Sassi continua ancora a stupire. Gli usi i costumi e la popolarità di oggi e di ieri sono conservati …

Ambienti

Ambienti Le grotte dei Sassi di Matera ricordano la vita di un tempo. Una vita trascorsa per secoli in abitazioni umide, spesso fredde e poco illuminate. La tradizione e le …